Eventi Caffè Virtuale per la Giornata Internazionale delle Donne Ingegnere - 23 giugno 2020; IV annual Meeting on "Gender equality in Engineering through Communication and Commitment" (GEECCO), Castello Ruffo di Calabria (Scilla), 3-4 Giugno 2019; Prospettive di genere nelle università scientifiche (Università Mediterranea di Reggio Calabria, 2 Marzo 2018); Libertà è partecipazione! Dalla formazione alla presenza lavorativa e sociale delle donne. Il ruolo degli Organismi di Parità universitari (Università di Udine, 3 – 5 maggio 2017); Lavoro e carriere femminili negli anni della crisi. Gli Organismi di Parità e le sfide per le Università (Scuola Normale Superiore, Pisa, 3-4 aprile 2014); “Valutazione e carriere femminili. Prospettive future per le Università italiane” (Università degli Studi di Torino, 28-29 novembre 2012); Seminario di studio “Quale transizione per gli organismi di parità delle Università italiane? Una riflessione sulla normativa e sui nuovi modelli organizzativi” (Università del Salento, 24-25 novembre 2011); “I Comitati pari opportunità delle università italiane fra cambiamenti e riforme. Ruoli, funzioni e prospettive nel nuovo scenario istituzionale” (Università di Firenze, 19-20 maggio 2010); “Tempi diversi. Tempi di vita. I Comitati pari opportunità e la questione del tempo” (Università Ca’ Foscari Venezia, 28-29 maggio 2009); “Le pari opportunità dalla teoria alla prassi: esperienze e prospettive a confronto” (Università di Catania, 21-22 maggio 2008); “I Centri studi di genere: esperienze a confronto” (Università di Pisa, 15-16 giugno 2007). Giornate di studio “ferisce più la Lingua della Spada. L’impegno dell’Università per la diffusione di nuovi modi di comunicare” (Università della Basilicata, 19 – 20 ottobre 2017); “Contrastare violenza e molestie negli Atenei. Incontro di studio per Consigliere/i di Fiducia e Organismi di Parità” Università di Trento 24 marzo 2017; “A vent’anni dalla Conferenza mondiale sulle donne di Pechino” presso l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (11-12 dicembre 2015); seminario di aggiornamento per Consigliere/i di Fiducia “Costruire l’universo delle diversità le regole, gli strumenti, le buone prassi” presso la Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa (6 febbraio 2015);– scarica il file audio seminario di aggiornamento “Consigliere/i di Fiducia a confronto tra potenzialità, limiti e buone prassi” presso l’Università di Trento (24 settembre 2012); seminario “Codici etici, di condotta e consiglieri di fiducia nelle Università italiane. Esperienze a confronto” presso l’Università di Camerino (23 aprile 2009), che ha trovato seguito nella pubblicazione degli atti; seminario di lavoro organizzato presso l’Università degli Studi di Trieste (10 ottobre 2008). SU SU